Accesso Civico Generalizzato.
-
Servizio attivo .
Il diritto di accesso generalizzato è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
A chi è rivolto:
Impresa, cittadino, associazione.
.Descrizione:
Il diritto di accesso generalizzato è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico
Puoi chiedere di accedere a dati, documenti o informazioni ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, con esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza.
Come fare:
Le richieste di accesso Civico Generalizzato possono essere di competenza di uffici diversi per tale motivo devono essere trasmesse all'Ufficio Protocollo indicando sempre nella domanda l'Ufficio che detiene la documentazione oggetto della richiesta.
In tali casi, le istanze sono valide se:
1. sottoscritte mediante la firma digitale o la firma elettronica qualificata;
2. sono sottoscritte e presentate unitamente alla copia del documento d'identità.
• attraverso sistemi di accesso ai servizi tramite i quali l'istante è identificato attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), nonché carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi;
• mediante posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Ballao – Piazza Emilio Lussu, 3 - 09040 Ballao (SU);
• consegnata direttamente all' Ufficio Protocollo del Comune di Ballao – Piazza Emilio Lussu, 3 - 09040 Ballao (SU).
Cosa serve.
La richiesta di accesso generalizzato non deve essere motivata e deve essere presentata, tramite l’ufficio protocollo, al Servizio o all'Ufficio che detiene i dati, le informazioni, i documenti, utilizzando il modulo presente negli allegati.
.- Richiesta di accesso compilata.
Cosa si ottiene:
Documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria.
.Tempi e scadenze:
Entro 30 giorni il Responsabile del Servizio deve adottare un provvedimento espresso e motivato sulla richiesta avanzata, con la comunicazione dell'esito al richiedente e agli eventuali soggetti contro interessati. Tali termini sono sospesi nel caso di comunicazione della richiesta ai contro interessati, durante il tempo stabilito dalla norma per consentire agli stessi di presentare eventuali opposizioni (10 giorni dalla ricezione della comunicazione).
.Quanto costa:
E' previsto il rimborso dei costi effettivamente sostenuti per la riproduzione su supporti materiali.
.Accedi al servizio.
Protocollo e Archivio: Registra nel Protocollo generale del Comune atti e documenti in ingresso e in uscita..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo Giudici Popolari
- ANPR certificati anagrafici on line
- SUAPE
- Tutela del paesaggio
-
Vedi altri 6
- Consulenza amministrativa sulle pratiche edilizie
- Consultazione degli strumenti urbanistici attualmente vigenti, della pianificazione storica e dei piani di lottizzazione
- Accesso agli atti di pratiche edilizie
- Deposito atti: ritiro presso il Comune
- Accesso Civico Semplice
- Richiedere l'accesso agli atti
-
Documenti
- Modulo Richiesta di accesso formale ai documenti amministrativi per esame e/o estrazione di copie ai sensi della L. 241/90 integrata e modificata dalla L.15/05, dal D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 e dalla L. 69/09.
- Modulo richiesta loculo
- Tariffe concessione loculi
- Regolamento Polizia Mortuaria
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Avviso Pubblico. Attivazione cantieri per l’aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo
- Referendum abrogativi ex art.75 della costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Avviso di ricerca disponibilità per la nomina a scrutatore.
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Elettori temporaneamente residenti all'estero.
- Avviso Pubblico. Programma integrato plurifondo per il lavoro "Lavoras"
-
Vedi altri 6
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
- L.R. n. 5/2019. Avviso Pubblico per la concessione dell’Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) – Anno 2025
- Misura di sostegno alle famiglie per il pagamento della tari per utenze domestiche annualità 2024
- Nuovo calendario di raccolta e kit di raccolta
- Bonus sociale idrico integrativo 2025