A chi è rivolto:
Il servizio è rivolto agli imprenditori che vogliono avviare o sviluppare un'attività e ai cittadini che devono realizzare un intervento edilizio o di qualsiasi altra natura.
.Descrizione:
Il SUAPE è uno strumento innovativo in grado di semplificare e concludere in minor tempo le pratiche, presso un solo ufficio.
Esercita le competenze in relazione a :
- procedimenti amministrativi inerenti alle attività economiche e produttive di beni e servizi e di tutti i procedimenti amministrativi concernenti la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59;
- procedimenti amministrativi riguardanti l'intervento edilizio, compresi gli interventi di trasformazione del territorio ad iniziativa privata e gli interventi sugli edifici esistenti (tanto nel caso in cui essa sia posta in essere da un soggetto esercente un’attività produttiva di beni e servizi quanto da un altro soggetto privato);
- procedimenti amministrativi riguardanti le manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo ove connessi ad un’attività economica e produttiva di beni e servizi .
- titoli abilitativi necessari per l’attività dei soggetti privati concessionari di servizi pubblici;
- titoli abilitativi per l’esercizio di attività di B&B, per la somministrazione di alimenti e bevande presso circoli privati, per le attività economiche produttive di beni e servizi esercitate da soggetti non iscritti al registro delle imprese quali ONLUS, associazioni sportive dilettantistiche e simili;
- autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie, a carattere professionale o imprenditoriale;
- le concessioni, compresa la concessione di spazi pubblici, fatta salva l’eventuale procedura ad evidenza pubblica che ne precede il rilascio.
Come fare:
Il cittadino presenta telematicamente la propria pratica al SUAPE compilando la modulistica necessaria presente sul portale regionale.
In attuazione della legge n. 133 del 2008 e del d.p.r. n. 160 del 2010, dal 1 ottobre 2011 tutte le pratiche devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale www.sardegnaimpresa.eu
.Cosa serve.
Per poter accedere al servizio
.- Modalita' di autenticazione abilitata digitale.
Cosa si ottiene:
Titolo abilitativo per il servizio/attivita' richiesta
.Tempi e scadenze:
I tempi dipendono dalla pratica che viene richiesta
.Quanto costa:
I diritti d’istruttoria sono presenti nel portale dell’Unione dei Comuni del Gerrei http://www.unionecomunigerrei.ca.it/s-u-a-p-
.Accedi al servizio.
L'esito e' consultabile e scaricabile direttamente dalla piattaforma SUAPE.
Il servizio e' accessibile tramite canale digitale.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Argomenti
- Accesso all'informazione
- Acqua
- Agricoltura
- Animale domestico
- Aria
- Associazioni
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Energie rinnovabili
- Foreste
- Gestione rifiuti
- Igiene pubblica
- Imprese
- Inquinamento
- Isolamento termico
- Lavoro
- Mercato
- Mobilità sostenibile
- Parcheggi
- Patrimonio culturale
- Pesca
- Pista ciclabile
- Prodotti alimentari
- Protezione civile
- Residenza
- Risposta alle emergenze
- Spazio Verde
- Sport
- Sviluppo sostenibile
- Tassa sui servizi
- Trasparenza amministrativa
- Trasporto pubblico
- Turismo
- Urbanizzazione
- Zone pedonali
- ZTL
Pagina aggiornata il 12/04/2024
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo Richiesta di accesso formale ai documenti amministrativi per esame e/o estrazione di copie ai sensi della L. 241/90 integrata e modificata dalla L.15/05, dal D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 e dalla L. 69/09.
- Modulo richiesta loculo
- Tariffe concessione loculi
- Regolamento Polizia Mortuaria
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Avviso Pubblico. Attivazione cantieri per l’aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo
- Referendum abrogativi ex art.75 della costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Avviso di ricerca disponibilità per la nomina a scrutatore.
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Elettori temporaneamente residenti all'estero.
- Avviso Pubblico. Programma integrato plurifondo per il lavoro "Lavoras"
-
Vedi altri 6
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
- Programma di sviluppo rurale PSR Sardegna
- L.R. n. 5/2019. Avviso Pubblico per la concessione dell’Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) – Anno 2025
- Misura di sostegno alle famiglie per il pagamento della tari per utenze domestiche annualità 2024
- Nuovo calendario di raccolta e kit di raccolta