Richiedere l’accesso agli atti.
-
Servizio attivo .
Puoi richiedere la visione e rilascio di copie di documenti amministrativi emessi dall'Ente, mediante richiesta scritta, completa delle indicazioni utili ad individuare il documento e il procedimento di interesse..
A chi è rivolto:
Cittadino, Impresa, Associazione
.Come fare:
Accesso documentale
Il diritto di accesso documentale, o procedimentale, è disciplinato dal titolo V della Legge 241/1990. Il diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi predisposti o detenuti stabilmente dall'amministrazione è riconosciuto a chiunque vi abbia un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente tutelate e che dimostri, con idonea e specifica motivazione, di esserne titolare. E’ quindi necessario che il richiedente, nella domanda, specifichi il nesso che lega il documento richiesto alla propria posizione soggettiva, ritenuta meritevole di tutela, nonché indichi il presupposto di fatto idoneo a rendere percettibile l’interesse specifico, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento (sentenza Consiglio di Stato, sezione V, 22/06/2012 n. 3683).
Presa visione
Copia in carta semplice o copia conforme in carta libera o bollo, di atti dell’Ente affissi all’albo pretorio, delibere di Giunta e di Consiglio, determinazioni dirigenziali.
Cosa serve.
La domanda deve essere presentata compilando l'apposita modulistica presente negli allegati.
Le domande di accesso agli atti possono essere di competenza di uffici diversi (edilizia privata, polizia locale, servizi sociali, tributi, anagrafe, amministrativo) per tale motivo devono essere trasmesse all'Ufficio Protocollo indicando sempre nella domanda l'Ufficio che detiene la documentazione oggetto della richiesta.
- SPID o CIE.
- Apposita modulistica compilata.
- Specificare l'ufficio che detiene la documentazione in oggetto.
Cosa si ottiene:
Presa visione o estrazione di copia di documenti amministrativo
.Tempi e scadenze:
Entro 30 giorni dalla richiesta, previo il pagamento dei costi.
Nell’ambito del procedimento di accesso documentale i tempi possono essere sospesi nei casi previsti dal Regolamento vigente in materia.
Quanto costa:
La presa visione degli atti è gratuita.
Il rilascio di copia può essere effettuato solo previo avvenuto pagamento, da parte del richiedente, del costo di riproduzione sostenuto e documentato dall’Amministrazione. Il costo della copia e di eventuali diritti di ricerca e di visura è determinato periodicamente con atto della Giunta Comunale. Il pagamento dei costi avviene con PagoPa_diritti rilascio copie
Accedi al servizio.
Protocollo e Archivio: Registra nel Protocollo generale del Comune atti e documenti in ingresso e in uscita..
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo Giudici Popolari
- ANPR certificati anagrafici on line
- SUAPE
- Tutela del paesaggio
-
Vedi altri 6
- Consulenza amministrativa sulle pratiche edilizie
- Consultazione degli strumenti urbanistici attualmente vigenti, della pianificazione storica e dei piani di lottizzazione
- Accesso agli atti di pratiche edilizie
- Deposito atti: ritiro presso il Comune
- Accesso Civico Semplice
- Accesso Civico Generalizzato
-
Documenti
- Modulo Richiesta di accesso formale ai documenti amministrativi per esame e/o estrazione di copie ai sensi della L. 241/90 integrata e modificata dalla L.15/05, dal D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 e dalla L. 69/09.
- Modulo richiesta loculo
- Tariffe concessione loculi
- Regolamento Polizia Mortuaria
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Referendum abrogativi ex art.75 della costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Convocazione comizi.
- Avviso Pubblico. Attivazione cantieri per l’aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo
- Referendum abrogativi ex art.75 della costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Avviso di ricerca disponibilità per la nomina a scrutatore.
- Avviso Pubblico. Programma integrato plurifondo per il lavoro "Lavoras"
-
Vedi altri 6
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
- Misura di sostegno alle famiglie per il pagamento della tari per utenze domestiche annualità 2024
- Nuovo calendario di raccolta e kit di raccolta
- Bonus sociale idrico integrativo 2025
- Nuova calendarizzazione orari Centro Comunale di Raccolta Rifiuti Villasalto
- Servizio Mensa Scuola Secondaria di I Grado A.S. 2024/2025